TAROCCHI E MEDITAZIONE

TAROCCHI E MEDITAZIONE, ESISTE UN COLLEGAMENTO TRA DI LORO?

La risposta è assolutamente si!

Una pratica dalla quale, se eseguita correttamente, porta solo miglioramento nella vita.

Ogni carta dei Tarocchi è una formula metafisica altamente condensata in forma simbolica ed evocativa cosicché, ogni Arcano, rivela livelli di significato differenti secondo la capacità di comprensione del lettore ed il modo in cui viene usato.

Gli Arcani Maggiori costituiscono il fondamento del mazzo e si compongono di ventuno carte numerate ed una carta non numerata (il Matto).

Essi rappresentano un percorso spirituale, di consapevolezza di sé e rappresentano le varie fasi che incontriamo come ricerca di un maggiore significato della nostra esistenza.

I significati di questo gruppo di carte, illustrano la struttura della coscienza umana e, come tale, detengono le chiavi per schiudere lezioni di vita tramandate attraverso i secoli.

L’apparato simbolico dei Tarocchi è pieno di saggezza estrapolata da molteplici culture e tradizioni esoteriche, tra cui l’Egitto, i buddisti, gli indù, i sufi, il mondo ebraico e le religioni cristiane.

Gli Arcani Maggiori possono anche rappresentare archetipi (noti gli studi di Carl Gustav Jung), dirigendo certe idee primarie che somigliano a veri e propri modelli di influenza che sono parte integrante della natura umana.

Si tratta di temi che segnano, ritraggono e simboleggiano le fasi nella nostra psiche, la quale ci propone di diventare persone perfettamente equilibrate ed integrate. 

Lungo questo percorso incontriamo le sfide, affrontiamo le avversità, prendiamo decisioni difficili e combattiamo le forze opposte e contrarie

Il vero segreto dei Tarocchi risiede nella loro capacità di aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi di vita e trasformare noi stessi.

LA VIA ALLA SCOPERTA DELL'ANIMA

Erroneamente si confondono spesso i Tarocchi con una visione magica legata alla cartomanzia e alla divinazione. I Tarocchi sono costituiti da 78 carte, ma solo i 22 Arcani Maggiori sono più significativi e meritano un’attenta analisi. Essi sono qualcosa di molto profondo e complesso: il grande libro dell’anima. I simboli, le quintessenze rappresentati possiamo definirli archetipi.

Principi del cosmo e del cammino, del giusto sentiero, che deve compiere il ricercatore spirituale per raggiungere la piena consapevolezza di sé e l’unione con il Divino. Studiare e conoscere i tarocchi risveglia in noi memorie ancestrali, rivela aspetti nascosti della nostra personalità, illumina la mente e le intuizioni diventano più profonde. Aprono un dialogo con l’anima e con il nucleo profondo di noi stessi.

Le meditazioni sui tarocchi attivano un processo che agisce a livello subliminale attraverso immagini, colori, sensazioni che se correttamente utilizzato può creare una profonda trasformazione della nostra coscienza.

Meditare sui tarocchi diventa uno strumento di autoconoscenza, di guarigione interiore e crescita personale.

Nascosti nei Tarocchi esistono molteplici simboli alchemici, passaggi significativi dei Vangeli e lo stesso libro dell’Apocalisse lo possiamo ritrovare rappresentato … solo un mente geniale (ancora sconosciuta è la loro origine) poteva concepire una simile opera mistica.

Lo stesso Jung (padre della psicologia analitica) li utilizzava con i suoi pazienti a scopo terapeutico :

“C’è sincronicità fra il nostro stato d’animo e la figura dei Tarocchi che appare e, al di là delle parole, ci pone in un ascolto totale che tocca il corpo, passa per la pancia, il cuore, la testa divenendo poi pensiero ed azione”

I Tarocchi per Jung sono un ponte fra l’intuizione e la ragione, atto terapeutico e specchio per una consapevole presa di coscienza di sé. In questi termini conoscere gli Arcani maggiori diventa un sentiero di Saggezza e Sapienza.

GLI ESERCIZI SPIRITUALI

Tutti gli Arcani Maggiori sono simboli profondi, esercizi spirituali, che risvegliano in noi idee, aspirazioni, soluzioni, esercitando un’ alchimia psico-magica che va al di là della semplice comprensione intellettuale o razionale. Ci avvicinano ad una coscienza dell’anima più intima, ad una coscienza di sé più aperta e completa. Ogni Arcano cela dei Misteri che possono essere svelati solo al ricercatore spirituale che si avvicina con autenticità e cuore puro.

In questo senso gli Arcani sono una vera e completa scuola di meditazione e contemplazione: un’arte della ricerca della verità oltre il velo.

ARCANO 13 LA MORTE

A prima vista alcuni cambiamenti sembrano negativi, ma lasciano lo spazio necessario perché arrivi qualcosa di nuovo”

Ci sono persone che si aggrappano con una tale forza a quello che già conoscono che non vedono nemmeno le alternative che accompagnano il cambiamento. È vero che alcuni cambiamenti fanno male. Tuttavia, quel dolore che sentiamo quando abbandoniamo qualcosa significa che l’esperienza ci ha riempito a livello emotivo.

Per questo motivo, se dovete affrontare una situazione che vi obbliga a cambiare, cercate di non vederla come una cosa negativa, bensì al contrario, vivetela e godetevela. Tutta quella nuova energia e quei nuovi punti di vista rappresentano un’opportunità. Dovete afferrarla e trarne tutto il buono che hanno da offrire.

I TAROCCHI

I Tarocchi sono  antichi e potenti simboli che facilitano l'auto esplorazione e lo sviluppo delle nostre potenzialità, sono un modo per collegare il conscio all'inconscio e attingere alla nostra saggezza profonda.

Condividi questa pagina